2017 Andrea A. Bassoli, F. Augelli, G. Leanza; Buone prassi al Politecnico di Milano. Atti del convegno IF CRASC ’17 (IV convegno di Ingegneria Forense - VII convegno su Crolli, Affidabilità strutturale, Consolidamento). Milano, Politecnico di Milano, 14-16 settembre 2017. 2017 Andrea A. Bassoli, G. Pertot; “Un taglio alla moda”. Conseguenze strutturali e rimedi relativi al taglio delle catene lignee degli archi trionfali nelle chiese. Alcuni casi in Val d’Intelvi. Atti del convegno IF CRASC ’17 (IV convegno di Ingegneria Forense - VII convegno su Crolli, Affidabilità strutturale, Consolidamento). Milano, Politecnico di Milano, 14-16 settembre 2017. 2017 Andrea A. Bassoli, P. Bassani; “Natura contro”. La forza dirompente della natura. Atti del convegno IF CRASC ’17 (IV convegno di Ingegneria Forense - VII convegno su Crolli, Affidabilità strutturale, Consolidamento). Milano, Politecnico di Milano, 14-16 settembre 2017. 2017 Andrea A. Bassoli, L. Jurina; Storia di un crollo annunciato. Atti del convegno IF CRASC ’17 (IV convegno di Ingegneria Forense - VII convegno su Crolli, Affidabilità strutturale, Consolidamento). Milano, Politecnico di Milano, 14-16 settembre 2017. 2017 Andrea A. Bassoli, L. Jurina; Caratterizzazione dinamica di una scala in pietra. Atti del convegno IF CRASC ’17 (IV convegno di Ingegneria Forense - VII convegno su Crolli, Affidabilità strutturale, Consolidamento). Milano, Politecnico di Milano, 14-16 settembre 2017. 2017 Andrea A. Bassoli, S. Bellintani; Il rischio di crollo dei controsoffitti e la necessità dei controlli preventivi. Atti del convegno IF CRASC ’17 (IV convegno di Ingegneria Forense - VII convegno su Crolli, Affidabilità strutturale, Consolidamento). Milano, Politecnico di Milano, 14-16 settembre 2017. 2017 Andrea A. Bassoli, L. Jurina, E. O. Radaelli; Structural identification through dynamic tests on historic buildings: some experiences. Atti del convegno IMEKO International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage. Lecce, 23-25 ottobre 2017. 2016 Andrea A. Bassoli, Lorenzo Jurina, Alice Filaretti, Valentina E. Mogicato, Edoardo O. Radaelli, Daniele Rampoldi; Le scale negli edifici storici: criteri e tecniche di consolidamento. Atti del XII Seminario Internazionale CIAS.Lisbona 22-28 maggio 2016. 2015 Andrea A. Bassoli, Daniele Rampoldi, Lorenzo Jurina; Connettori metallici inclinati per il consolidamento di solai. Atti del XXXI Convegno scienza e beni culturali: metalli in architetura. Conoscenza, conservazione e innovazione. Bressanone 30 giugno - 3 luglio 2015, Casa della Gioventù, sede estiva Università di Padova. 2014 Lorenzo Jurina, Andrea A. Bassoli, Alice Filaretti, Valentina E. Mogicato, Edoardo O. Radaelli,Daniele Rampoldi; Due “progetti nel cassetto”: l’arsenale di Pisa e il mercato coperto di Novara. 2°convegno internazionale sulla documentazione, conservazione e recupero del patrimonio architettonico e sulla tutela paesaggistica REUSO – La cultura del restauro e della valorizzazione. Temi e problemi per un percorso internazionale di conoscenza. Firenze 6-8 novembre 2014, Vol.2 pag. 943-950, Alinea editrice, ISBN 978-88-6055-829-9 2012 Lorenzo Jurina, Marco Fasser, Elena Rizzi, Massimo Mazzoleni, Filippo Zorloni, Andrea A. Bassoli; Interventi di consolidamento statico e sismico del Duomo di Cremona. Pubblicato in Cattedrale di Cremona. I restauri degli ultimi vent’anni (1992-2011). A cura di Achille Bonazzi. pag.119, Ed. Skira, ISBN 978-88-572-1404-7. 2011 Lorenzo Jurina, Andrea A. Bassoli; Il recupero della copertura lignea della chiesa di San Carpoforo a Milano. Pubblicato nella rivista Ingegneri n. 5, anno III; Maggioli editore, Milano. 2010 Lorenzo Jurina, Andrea A. Bassoli; Cerchiature: tecniche tradizionali ed innovative. Pubblicato nella rivista Ingegneri n. 5, anno II; Maggioli editore, Milano. 2009 Lorenzo Jurina, Andrea A. Bassoli; Interventi di “ri-consolidamento” in una torre del Castello di Pavia. Una tensostruttura inox inserita tra muratura e calcestruzzo armato. Pubblicato nella rivista Ingegneri n. 3, anno I; Maggioli editore, Milano.
Collaborazioni:
2012 Lorenzo Jurina; Struttura in elevazione, in Almanacco dell’Architetto, Progetto Editoriale Renzo Piano, Proctor Edizioni, Bologna, 2012, pp. 84-249 (codice ISBN 978 88 902 4670 8) 2008 Lorenzo Jurina; “Il Restauro di un Restauro” nella torre sud-ovest del Castello di Pavia. Pubblicato all’interno degli atti della giornata di studio “Il Castello e il Parco Visconteo. Interventi e prospettive per una visione strategica della città.”; Musei civici, Pavia.
Relatore di Tesi:
A.A. 2016-2017 Tesi di Laurea in Scienze dell'Architettura; Capreae Sancti Thomae. La singolarità delle capriate della chiesa di S. Tommaso a Cerano d’Intelvi; relatore: Andrea A. Bassoli, laureando: Thomas Catalano. A.A. 2015-2016 Tesi di Laurea in Scienze dell'Architettura; Interpretazione del dissesto statico della “Torre” del campus Bonardi, Politecnico di Milano ; relatore: Andrea A. Bassoli, laureanda: Maria Bellizzi. A.A. 2015-2016 Tesi di Laurea in Scienze dell'Architettura; Geometria, materiali e carichi: la conoscenza di Palazzo lateranense a Mortara ; relatore: Andrea A. Bassoli; correlatore: Daniela Oreni; laureande: Stella Marcuzzi, Cristina Marzullo. A.A. 2013-2014 Tesi di Laurea in Architettura Produzione Edilizia; Analisi, osservazione e sperimentazione sulla sicurezza dei controsoffitti in edifici ad uso scolastico; relatore: Andrea A. Bassoli, laureando: Alberto Brandano.
Correlatore di Tesi:
A.A. 2016-2017 Tesi di Laurea Magistrale in Conservation theory of historic buildings and heritage conservation M; Consolidamento di capriate storiche in legno; relatore: Marco Pretelli, correlatori: Lorenzo Jurina, Andrea A. Bassoli, laureando: Mattia Almeri. A.A. 2014-2015 Tesi di Laurea in Architettura e Società; Analisi e progetto di capriate lignee. Analisi statica, storica e conservativa delle strutture lignee della chiesa di San Tomaso d’Intelvi; relatore: Gianfranco Pertot, correlatore: Andrea A. Bassoli, laureando: Luca Fiore. A.A. 2011-2012 Tesi di Laurea Magistrale in scienza dell'Architettura; Il castello di Liteggio (BG): consolidamento strutturale e progetto di riuso; relatore: Lorenzo Jurina, correlatore: Andrea A. Bassoli, laureandi: Giacomo Vailati, Andrea Tremolati. Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria dei sistemi edilizi; Il recupero conservativo di Villa Crosti-Colombo a Nova Milanese - Soluzioni a confronto per il rinforzo dei solai lignei; relatore: Lorenzo Jurina, correlatore: Andrea A. Bassoli, laureanda: Eleonora Spataro. A.A. 2010-2011 Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria dei sistemi edilizi; Il simbolo di una città. La Torre del Castello Sforzesco di Vigevano, analisi della vulnerabilità sismica ed intervento di consolidamento; relatore: Lorenzo Jurina, correlatore: Andrea A. Bassoli, Daniele Rampoldi, laureandi: Caimi Filippo, Kylyzade Meherrem Ramon. Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria dei sistemi edilizi; Tesi di Laurea Magistrale in Architettura; Percorsi medievali a Como: le torri lungo le mura. Consolidamento e valorizzazione del patrimonio medievale comasco; relatore: Lorenzo Jurina, correlatore: Andrea A. Bassoli, laureandi: Magatti Filippo, Serafini Anna, Zugnino Nicolo. Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria dei sistemi edilizi; Recupero e rifunzionalizzazione del Cinema Teatro "Cavallino Bianco" sito in Galatina, Lecce; relatore: Lorenzo Jurina, correlatore: Andrea A. Bassoli, laureandi: Del Fiol Davide, Congedo Raffaele. Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria dei sistemi edilizi; 55 + 1 idee a confronto per un nuovo volto al castello di Pandino; relatore: Lorenzo Jurina, correlatore: Andrea A. Bassoli, laureandi: Francesco Cacciamalli, Nicola Cazzaniga. Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria edile; Consolidamento strutturale restauro conservativo. Analisi patologica e diagnosi organismi edilizi a torre; relatore: Lorenzo Jurina, correlatore: Andrea A. Bassoli, laureando: Luca Norman Schettini. Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria dei sistemi edilizi, Una “vita nova” per il Forte di Pietole: progetto per il consolidamento e il recupero; relatore: Lorenzo Jurina, correlatore: Andrea A. Bassoli, laureandi: Federico Garavaglia, Francesco Rondelli. Tesi di laurea magistrale in Ingegneria dei sistemi edilizi, “Laborat et ora”. Costruzioni profane nel monastero di Chiaravalle; relatore: Lorenzo Jurina, correlatore: Andrea A. Bassoli, laureando: Francesco Calvaruso. Tesi di Laurea Triennale in Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale; Santa Monica – Cremona: ipotesi di intervento per il recupero con il cerchiaggio a fili post-tesi; relatore: Lorenzo Jurina, correlatore: Andrea A. Bassoli, laureando: Paolo Filippetti.